SPINGI E RESPIRA, il nuovo lavoro di Lorenzo Praticò
Debutta venerdì 22 marzo alle 21.00 (con replica sabato alle 21.00 e domenica alle 18.15) il nuovo testo di Lorenzo Praticò interpretato dallo stesso Praticò e diretto insieme a Gaetano Tramontana.
Nota dell´autore:
“La bicicletta è l’immagine visibile del vento.” (Cesare Angelini)
“La Montagna è solo per pochi.” (Marco Pantani)
“Se uno parte rassegnato va poco lontano, questo è il principio al quale mi sono sempre assoggettato. Sono contento di aver sempre ragionato così. Io ho valutato come e dove avrei potuto migliorare, non mi sono mai fermato, ho sempre cercato di avere le carte in regola per vincere nel ciclismo e nella vita.” (Fiorenzo Magni)
“La bicicletta insegna cos’è la fatica, cosa significa salire e scendere – non solo dalle montagne, ma anche nelle fortune e nei dispiaceri – insegna a vivere. Il ciclismo è un lungo viaggio alla ricerca di se stessi.” (Ivan Basso)
Spingi e Respira nasce dall’ incontro con un quadro di William Blake che raffigura un ciclista.
Non so cosa sia successo davanti a quel dipinto ma è stato come se all’improvviso io quel ciclista lo stessi sentendo respirare. E gli sono corso dietro.
Nasce dal rapporto tra me e mio padre, che non è un ciclista ma pittore e scultore invece sì. E soprattutto è un padre.
Nasce dalla ricerca di parole e di gesti che si adattino meglio alla vita e ai suoi tempi.
E come nella migliore delle tradizioni nasce da un amore non corrisposto.
Poi dentro sono apparsi come evocati nuovi personaggi: Sara, scomparsa prematuramente e primo amore del padre; la mamma, premurosa e discreta; il Campione, bello e antipatico; Fiorenzo Magni, il Terzo Uomo del ciclismo italiano, recentemente scomparso.
Spingi e Respira è un racconto teatrale ambientato nel mondo del ciclismo.
Basta vedere le passioni e le polemiche che si scatenano ad ogni Giro d’ Italia per capire come questo mondo accenda ancora oggi, nonostante le rombanti motociclette, gli animi e i sogni degli uomini.
La bicicletta è il primo destriero di cui abbiamo memoria e quasi il minimo contatto possibile con la terra e “non so andare neanche in bicicletta” è una frase che suscita incredulità nella maggior parte dei bambini. “E le impennate? Le sgommate? Le gare?”.
Credo di avere ancora qualche segno di sgommate non perfettamente calibrate.
E anche gli adulti, che siano campioni sportivi o semplici amatori, subiscono il fascino della bicicletta.
Se qualcuno avesse domandato a Magni il perché di tutto questo interesse probabilmente avrebbe risposto che “nel ciclismo c’è la vittoria e la sconfitta, la passione e il dubbio, l’amore e l’amicizia, e la lotta e il sudore e il sangue, le risate e le lacrime, insomma … c’è la vita.”
Lorenzo Praticò
Sala SpazioTeatro
venerdì 22, sabato 23 marzo, ore 21.00
domenica 24 marzo, ore 18.15
SPINGI E RESPIRA
Scritto e interpretato da Lorenzo Praticò
Progetto grafico e scenografico: Giuseppe Praticò e Marcella Praticò
Montaggio video: Lucio Lepri
Illustrazioni del "Racconto di Sara": Fabrizio De Masi
Regia: Lorenzo Praticò e Gaetano Tramontana
ingresso € 10,00 - studenti e 5,00
coupon 9 ingressi € 72,00
info e prenotazioni al 339.3223262
info@spazioteatro.net