Stelle da “talent”: da Moreno ad Elaidha le punte di diamante della tv
Aria di novità nella musica italiana. Sembra proprio che quest’anno nei talent show ha trionfare siano state le voci, tra caratteristiche inedite, pregi e difetti. È stato l’anno delle novità. Si è partiti con l’arrivo del nuovo talent The Voice che oltre a sbancare all’estero sembra aver fatto gola anche agli italiani. Un talent entrato in punta di piedi nel palinsesto Rai che ha fatto impazzire anche il pubblico italiano. Milioni di spettatori incollati ad uno schermo per decretare la “Voce” italiana per eccellenza, quella capace di sbaragliare la concorrenza e di tenere testa ai quattro giudici sovrani . Come ogni avventura che si rispetti però si giunge al termine e anche the Voice ha il suo vincitore. Ironia della sorte a battere la concorrenza una voce armoniosa, quasi angelica dalle qualità canori sorprendenti da fare invidia alle grandi star internazionali. Una voce suadente ed emozionante arrivata direttamente dall’Albania. Insomma quello di quest’anno è stato una sorta di The Voice of Italy from Albania. Della serie bravi e talentuosi i cantanti italiani ma la voce che per il pubblico e per i giudici incarna in sé tutte le qualità evidentemente assenti negli altri è quella di Elhaida Dani, l’albanese diciannovenne di Tirania.
Un paradosso che non suona strano per la cantante che desidererebbe «essere parte della musica italiana». «Non è importante che io sia albanese - ha detto in conferenza stampa- perché credo che la voce sia di tutto il mondo e penso che gli italiani abbiano capito che bisogna andare oltre la nazionalità». Perché nel bel paese c’è posto proprio per tutti e gli stranieri sembrano avere la meglio. La cantante nella finale è esibita col brano inedito “When Love Calls Your Name” scritto da Roxanne Simmons e Riccardo Cocciante. Voce melodica e versatile non di certo novella ad esperienze televisive. Nel 2009 vince Star Academy in Albania oltre al successo con il TopGFest, Festival popolare in Albania. Arrivata in Italia ha avuto la sua rivincita. Dopo aver ricevuto le porte in faccia dal noto talent Amici, scartata per ben due edizioni, trova la sua strada a The Voice apprezzata fin da subito. Intanto la giovane promessa della musica sta per lavorare al suo primo album, in uscita con la Universal.
Giusto per restare in tema chiude i battenti anche il talent che fa impazzire i ragazzini: Amici ormai giunto alla sua dodicesima edizione. Quest’anno colpo di scena. A vincere una novità assoluta, che spezza la continuità con le precedenti edizioni. Per questa edizione niente voci importanti o dotate di chissà quali estensioni canore. A vincere una “novità” chiamata Moreno Donatori, primo rapper entrato nel programma che conquista il pubblico televisivo e non solo. Merito del successo il pubblico del web che ha trasformato l’ex parrucchiere genovese in un fenomeno mediatico. Stecca il suo album sta sbancando su iTunes. Sinonimo che i tempi cambiano e le mode con loro.
Insomma ci lasciamo alle spalle una stagione ricca che come ogni hanno sforna le sue novità. I fortunati vincitori decreteranno davvero le sorti della musica italiana del domani o saranno meteore che si dissolveranno dietro l’ombra della novità? Chi può dirlo. È troppo presto per fare previsioni. Intanto si riempiono le file per i casting delle prossime edizioni dei programmi, in attesa che il sogno di qualcun altro si avveri tra le illusioni e le delusioni di chi si vedrà ancora una volta la porta sbattuta in faccia. Legge della natura, in fondo in televisione nulla è come sembra.
BluMoon per la rubrica PATHOS/Musica e....